Il pesto cetarese con colatura di alici è un pesto artigianale proveniente dall’antico villaggio di pescatori di Cetera sulla Costiera Amalfitana. A base di colatura di alici , mandorle, pinoli
Provola affumicata di Agerola del Caseificio Amatruda
Lo shop on line Prodotti Gustosi propone fra le specialità del territorio campano la provola affumicata di Agerola, in partnership con il caseificio Amatruda che ha la sua sede proprio
Mozzarella affumicata di bufala : cos’è e come si fa?
La mozzarella affumicata è un tipo di formaggio aromatizzato dal fumo. Tradizionalmente, la mozzarella viene prodotta con il latte di bufala. Ci sono principalmente due metodi usati per produrre la mozzarella
Prodotti tipici Campani : Colatura di alici di Cetara
La colatura di alici di Cetara è il prodotto più apprezzato del borgo marinaro di Cetara ed è uno dei prodotti tipici campamni più apprezzati nel mondo. Si tratta di
Prodotti tipici campani: provola di Agerola
Tra i tanti prodotti tipici campani che vengono considerati un fiore all’occhiello della gastronomia regionale non può mancare la provola di Agerola, un formaggio fresco a pasta filata che viene
liquore crema di limone: una specialità della costiera amalfitana
liquore crema di limone: una specialità della costiera amalfitana Proprio come pizza e pasta sono riconoscibili in tutto il mondo, così il liquore crema di limone diffonde la fama dei
mozzarella di bufala : 10 consigli su come abbinarla
Mozzarella di bufala : 10 consigli su come abbinarla Sin dall’antichità, in ogni angolo del mondo ed in ogni periodo storico, l’essere umano ha allevato animali da latte, da questo
Mozzarella di bufala: ricette, domande e risposte
Prodotti tipici italiani: il panettone baj
Uno dei prodotti tipici italiani più amati e mangiati di sempre è indubbiamente il Panettone Baj. Dalla storia secolare, è uno dei dolci natalizi più consumati e diffusi, non solo
Panettone milanese: storia e tipologie
La fama del panettone milanese, il dolce natalizio milanese più popolare, sta crescendo sempre di più in Italia e nel mondo. Il solo accenno a questa dolce milanese evoca aromi